Per la XVIII edizione del Premio Nabokov, la targa alla memoria del giornalista Pino Scaccia, già presidente del Nabokov, è stato assegnata alla giornalista TG1RAI Giuseppe La Venia per l’alto valore professionale, per l’esperienza di cronista e di inviato dei luoghi di fatti di cronaca.
![](https://i0.wp.com/www.premionabokov.com/wp-content/uploads/2024/03/IMG_20240304_170515.jpg?resize=660%2C548&ssl=1)
Per la XVII edizione del Premio Nabokov, la targa alla memoria del giornalista Pino Scaccia, già presidente del Nabokov, è stato assegnata alla giornalista Raffaella Fanelli, per il saggio “La strage continua” pubblicato da Ponte alle Grazie.
![](https://i0.wp.com/www.premionabokov.com/wp-content/uploads/2023/03/WhatsApp-Image-2023-03-13-at-15.12.13.jpeg?resize=660%2C550&ssl=1)
Per la XVI edizione del Premio Nabokov, la targa alla memoria del giornalista Pino Scaccia, già presidente del Nabokov, è stato assegnata a Giuliana Sgrena per l’impegno, la dedizione e per il lavoro svolto in questi anni.
![](https://i0.wp.com/www.premionabokov.com/wp-content/uploads/2022/02/sgrena.jpg?resize=660%2C533&ssl=1)
Per la XV edizione del Premio Nabokov, il riconoscimento alla memoria del giornalista Pino Scaccia, già presidente del Nabokov, è stato assegnato a Toni Capuozzo per il libro “Piccole patrie”, per l’alto valore culturale dell’opera che ha scritto, per la lunga e intensa esperienza di cronista e inviato su fronti di pace e di guerra per il mondo.
![](https://i0.wp.com/www.premionabokov.com/wp-content/uploads/2021/06/targa-premio-pino-scaccia.jpg?resize=660%2C467&ssl=1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.